Inaugurazione nuova ambulanza

Sabato 4 ottobre nel piazzale del Conad di Montecavolo sarà inaugurata la nuova ambulanza RE 1173.

Il mezzo è stato acquistato grazie al prezioso contributo del CONAD Albinea e Montecavolo e della ditta FIMA spa di MONTECAVOLO
Nel corso della manifestazione il Luogotenente Antonio Basile, comandante della stazione dei Carabinieri di Quattro Castella consegnerà al nostro Comitato delle attrezzature frutto di un seguestro effettuato nel corso di una operazione di Polizia Giudiziaria.

Durante la cerimonia il Sindaco di Quattro Castella Alberto Olmi annuncerà la firma della CONVENZIONE che ASSEGNA al nostro Comitato le ATTIVITA’ DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALI e soprattutto il TANTO ATTESO AVVIO DEL PERCORSO CHE PORTERA’ ALLA PROGETTAZIONE DELLA NUOVA SEDE del nostro Comitato.
Saranno presenti i rappresentanti dei comuni di 4 Castella, Vezzano, Albinea oltre ai rappresentanti delle stazioni carabinieri dei 3 comuni e della Polizia Municipale Terre Matildiche.

La cerimonia sarà condotta dal noto presentatore di Telereggio CLAUDIO VALERIANI.

Sarà presente anche il nostro PRESIDENTE REGIONALE GIUSEPPE ZAMMARCHI.

Credo sia un momento importante per il nostro Comitato anche per i riflessi futuri certamente positivi del quale tutti dobbiamo sentirci partecipi ed orgogliosi per gli importanti riconoscimenti che ci sono stati attribuiti (e che nell’ occasione verranno ufficializzati) dai diversi ambiti, civili ed istituzionali e, da parte nostra, non dobbiamo deludere le aspettative che la nostra comunità attende.

Siamo tutti INVITATI pertanto a PARTECIPARE e ad INVITARE AMICI e CONOSCENTI alla manifestazione.

Il presidente di CRI Italia Rosario Valastro ci ha fatto gli auguri per la nuova ambulanza!!!

GUARDA SUBITO IL VIDEO 

 

Aiuta Dona Salva

10 maggio – Evento di raccolta fondi per l’acquisto di una nuova ambulanza, presso la Tenuta Venturini Baldini, a Roncolo di Quattro Castella

A partire dalle ore 16:00!
Unisciti a noi per scoprire il mondo della Croce Rossa

Prenotazione obbligatoria per la cena, ISCRIVITI SUBITO
Fino ad esaurimento posti

Cena: 40€ a persona (20€ per bambini dai 5 ai 12 anni)
Chiediamo di pagare l’intero importo tramite bonifico bancario al momento della prenotazione.

Eventuali informazioni o domande: 347 6349121 

Pubblicate le foto dell’evento:

Pasqua solidale 2025

Da oggi per le prossime settimane potrete ordinare le vostre uovadipasqua solidali contribuendo così alla crescita del comitato.
Al costo di 10 euro, al fondente o al latte, potrete acquistarle direttamente nei mercati di
Quattro Castella (martedì)
Puianello (venerdì)
– Montecavolo (sabato) presso lo stand dei volontà di Cri Quattro Castella fino a Pasqua.
Oppure telefonicamente al numero  3201133470, anche su WhatsApp.
Vi aspettiamo per realizzare insieme tanti progetti

Ringraziamento per l’attività svolta per la Maratona di Reggio Emilia.

Questa mattina in Sala consiliare a Quattro Castella le Amministrazioni comunali di Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo hanno consegnato un riconoscimento ufficiale a tutti coloro che lo scorso 8 dicembre 2024, in condizioni meteo proibitive, hanno reso possibile lo svolgersi della Maratona di Reggio Emilia che ha interessato anche l’abitato di Montecavolo. Punto rivelatosi particolarmente critico poiché moltissimi atleti si sono visti costretti ad abbandonare la gara e a rifugiarsi nel nostro provvidenziale punto di assistenza.


Il nostro comitato ha ricevuto dalle mani dei sindaci di Quattro Castella Alberto Olmi, di Vezzano sul Crostolo Stefano Vescovi e l’assessora allo sport del Comune di Quattro Castella Daniela Campani una pergamena a ricordo dell’impegno e della professionalità dimostrati. In particolare hanno ricevuto la targa la dottoressa Sara Ricciardi, presente sul campo, e il presidente Marco Bertolotti.

Premiati anche gli organizzatori di Tricolore sport maraton, gli agenti della Polizia locale unione colline matildiche, associazione nazionale Carabinieri in congedo e i volontari della Protezione civile Albinea e di Vezzano sul Crostolo, Asd Sampolese, Proloco Matildica, Dream Makers, Contrada di Monticelli.
Un plauso infine agli atleti del territorio che si sono distinti in gara: Caterina Filippi, Patrik Francia, Arianna Grimelli e Simone Zurlini.

Pillole culturali

La Croce Rossa Italiana, in collaborazione con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, è lieta di presentare un ciclo di incontri online dedicato a tutti i volontari della CRI.

Questa iniziativa, denominata “Pillole Culturali”, è un’opportunità unica per esplorare i tesori artistici e culturali del nostro patrimonio attraverso interventi formativi condotti da esperti del settore.

Primo Appuntamento: “Storia e segreti della Dama con l’ermellino”

Il primo incontro, condotto da Marco Carminati, è già disponibile online. Durante questa sessione, scoprirete i misteri e le curiosità legati a uno dei capolavori più affascinanti della storia dell’arte: la celebre “Dama con l’ermellino” di Leonardo da Vinci.

Per accedere al contenuto, visitate il seguente link: https://fondoambiente.it/incontri-culturali-online-cri/

Perché partecipare?

  • Approfondirete la vostra conoscenza del patrimonio culturale italiano.
  • Avrete la possibilità di seguire interventi di alto livello comodamente da casa.
  • Farete parte di un’iniziativa esclusiva pensata per i volontari della Croce Rossa Italiana.

Non perdete l’occasione di intraprendere questo viaggio affascinante tra arte e cultura! Rimanete aggiornati per i prossimi appuntamenti e continuate a esplorare con noi le meraviglie del nostro patrimonio culturale.

Partecipate numerosi e condividete l’iniziativa con gli altri volontari!

Cena di ringraziamento ai volontari

Ce l’abbiamo nel nostro DNA l’amore per la condivisione, e ieri sera l’abbiamo suggellato con una bellissima e partecipatitissima Cena di ringraziamento ai volontari alla Maestà della Battaglia, a Quattro Castella.
Eravamo circa 150 tra volontari, familiari e amici, tra cui tutto il Sap Quattro Castella e abbiamo festeggiato, scherzato, ottimamente mangiato, premiato. Ci siamo scambiati abbracci e sorrisi e opinioni e racconti, e tutta l’energia continuerà a scorrere nel nostro operato, nella nostra cura e nella presenza sul territorio.
Ringraziamo il nostro Presidente Marco Bertolotti che ha animato gli ultimi sei mesi del nostro comitato gettando il cuore oltre l’ostacolo e i rappresentanti delle istituzioni che hanno partecipato. Il sindaco di Comune di Quattro Castella Alberto Olmi ha sottolineato il patto rinsaldato con La Croce Rossa, l’assessora a scuola e sociale Sabrina Picchi, presenza preziosa e attenta, il sindaco di Vezzano sul Crostolo Stefano Vescovi, che ha consegnato una targa al merito al nostro mitico volontario Alessandro Castiglioni, i presidenti dei comitati di croce Rossa di Bagnolo, Stefano Maramotti, e di Canossa, Fabio Mistrali.
Consegnate anche le Croci per i 15 anni di attività a Francesco Bernadei, Paolo Riboldi e David Rubil. Le croci per i 25 anni a Maurizio Bianchi, Paolo Galassini, Andrea Nebbiante Gonzaga e Simona Lovisetto. La Croce per i 35 anni di attività è stata per il nostro vicepresidente Simone Beggi.
Conferita anche la Croce “tempo della gentilezza ” a Daniele Cristofori.
Grazie a una lotteria di autofinanziamento sono stati estratti numerosi premi offerti dagli stessi volontari e dagli esercizi commerciali: @Next di Paolo Arlotti, cartolibreria Lo Scarabocchio, Studio1danza, ristoranti Corteruspecchio e Kida, Dallari abrasivi, studio Fisiomedical di Montecavolo, studio giungla Pilates, negozio Besitos, Latteria di Tabiano, Salumificio Ca’ Blanca, Caseificio Scalabrini, Gastronomia della Piazza.
A loro e ai volontari che hanno dato il loro singolo e significativo contributo un ringraziamento speciale.
Tutto il ricavato ci fa avvicinare ai progetti che stiamo curando per tutta la comunità: dalla nuova sede all’incremento del parco mezzi, ogni nostro sguardo è rivolto al futuro.
E serate come questa sono carburante necessario per il lungo viaggio del nostro comitato.